Edoardo Giovanni è un nome di origine italiana composto da due nomi tradizionali: Edoardo e Giovanni.
Il nome Edoardo ha un'origine anglosassone e significa "guardiano della ricchezza". Nel corso dei secoli, il nome si è diffuso in tutta l'Europa e ha acquisito una connotazione più elevata, diventando spesso associato alla regalità. In effetti, diversi sovrani europei hanno portato questo nome, come ad esempio Edoardo I d'Inghilterra e Edoardo VIII del Regno-Uni.
Il nome Giovanni, invece, ha un'origine ebraica e significa "Dio è graziose". È uno dei nomi più diffusi nella cultura italiana, grazie anche alla sua forte presenza nei testi sacri cristiani. Nel corso della storia, molti santi e papi hanno portato il nome Giovanni, tra cui San Giovanni Battista e Papa Giovanni Paolo II.
Il nome composto Edoardo Giovanni è stato utilizzato soprattutto in Italia a partire dal XIX secolo. È un nome che esprime forza e autorevolezza, grazie alla sua origine regale, ma anche dolcezza e grazia, grazie alla sua origine sacra. Insomma, è un nome che racchiude in sé molteplici significati e che può essere scelto per il proprio figlio come simbolo di una forte personalità e di una profonda spiritualità.
Le statistiche sull'utilizzo del nome Edoardo Giovanni in Italia mostrano una tendenza variabile nel tempo. Nel corso degli anni dal 2000 al 2023, ci sono state un totale di 198 nascite con questo nome. La popolarità del nome sembra essere stata maggiore durante gli anni 2000 e all'inizio degli anni 2010, con un picco di 24 nascite nel 2004 e altrettante nel 2022. Tuttavia, c'è stato anche un periodo in cui il nome è stato meno popolare, con solo 8 nascite nel 2015 e 2023. In generale, comunque, Edoardo Giovanni sembra essere un nome abbastanza diffuso in Italia, con una media di circa 9-10 nascite all'anno durante la maggior parte dei decenni considerati.